Cosa vedere
L’Hotel gode di una invidiabile vicinanza dal centro Storico di Otranto: 200mt dai Bastioni che contornano la città e dal magnifico Castello Aragonese di fine ‘400 circondato da imponenti fossati, all’interno dei quali oggi si svolgono manifestazioni culturali e di spettacolo. Ad un centinaio di metri sorge, Immersa nei caratteristici vicoletti, la splendida cattedrale di Santa Maria Annunziata del XII sec. con il suo Monumentale Mosaico raffigurante l’albero della vita.
ln pochi minuti, a soli 1,5 km si può raggiungere la variopinta Cava Di Bauxite (lago rosso), la splendida Baia dei Turchi, i due suggestivi Laghi degli Alimini, La Grotta della Poesia, una delle piscine naturali piu belle al mondo, Torre Dell’Orso, baia nota per la spiaggia di finissima sabbia color argento e di un mare partcolarmente limpido, Santa Cesarea con le sue terme del XIX sec, contornata da splendide calette.
Nel territorio di Otranto si trova uno dei siti archeologici più importanti: la Grotta dei Cervi a Porto Badisco e la scogliera di Palascia che ospita l’omonimo faro, il più alto ed il più a est d’Italia, quasi 100 metri sul livello del mare, da dove si può ammirare la prima alba d’Italia (l’Alba dei Popoli) e dove nella giornate di vento grecale si possono apprezzare nitidamente le sagome accigliate delle montagne dell’Albania.
A soli 40 km ci si può immergere nelle splendide atmosfere e colori della Capitale del Barocco per eccellenza, Lecce.
Otranto, comune più a oriente d’Italia, chiamato anche Porta d’Oriente, offre un’infinità di ristorantini e terrazze per gustare i prodotti freschi e piatti tipici della tradizione salentina e numerose boutiques di artigiani locali che colorano le vie del centro storico.
La città si affaccia sulla splendida baia dai colori turchesi e sul Porto di Otranto, caratterizzato da acqua limpida e cristallina, punto di partenza per visite guidate in barca, diving e attività acquatiche.